Simeone il Vecchio
Simeone il Vecchio (noto anche come San Simeone; fl. I secolo) era un ebreo, "uomo giusto e timorato di Dio, che aspettava il conforto di Israele", che compare nel Vangelo secondo Luca (2,22-35).
Secondo la tradizione Simeone fu uno degli autori della Septuaginta, la traduzione dell'Antico Testamento dall'ebraico al greco.
Racconto evangelico
Il Vangelo secondo Luca riporta che quando Gesù fu presentato al Tempio, i suoi genitori Giuseppe e Maria incontrarono Simeone. Secondo il vangelo, Simeone era un anziano a cui lo Spirito Santo aveva preannunziato che avrebbe visto il Messia. Simeone prese tra le braccia Gesù bambino e rese gloria a Dio con la preghiera tramandatasi come Nunc dimittis.Egli inoltre profetizzò a Maria la sua partecipazione alle vicende dolorose della vita del figlio Gesù ("E anche a te una spada trafiggerà l'anima").