Pudente

Pudente, in latino Pudens (Roma, I secolo – Roma, I secolo), è stato un senatore romano, che fu probabilmente seguace di san Pietro; subì il martirio ed è venerato come santo.

Biografia

Egli è menzionato come un laico della Chiesa di Roma in 2 Timoteo, 4 21: "Cerca di venire prima dell'inverno. Ti salutano Eubulo, Pudente, Lino, Claudia e tutti i fratelli." Secondo la tradizione cristiana, Pudente avrebbe infatti ospitato l'apostolo Pietro (che avrebbe dimorato sette anni nell'abitazione del senatore) e fu battezzato da lui. Avrebbe poi finito i suoi giorni martirizzato per ordine dell'imperatore romano Nerone.

Si pensa anche che fosse il figlio di Quinto Cornelio Pudente, un senatore romano, e che ebbe due figli, Novato e Timoteo, e due figlie, Prassede e Pudenziana, tutti santi. Tuttavia, l'esistenza di due figlie è attestata esclusivamente dall'esistenza di due antiche chiese di Roma, Santa Prassede e Santa Pudenziana.

Gli atti del sinodo di papa Simmaco (499) mostrano l'esistenza di un titulus Pudentis, una chiesa con l'autorità di amministrare i sacramenti che era conosciuta anche come ecclesia Pudentiana, il che potrebbe spiegare l'origine del nome di Pudenziana. La chiesa sarebbe stata costruita sulla domus del senatore Pudente, che si trova nove metri sotto la basilica.

Approfondisci Qui