Porcio Festo

Pòrcio Fèsto (Porcius Festus; fl. I secolo) è stato un procuratore romano, appartenente alla gens Porcia.

Biografia
Fu nominato da Nerone governatore della Giudea in sostituzione di Marco Antonio Felice che era stato accusato di corruzione. La data di inizio della sua magistratura non è certa (probabilmente fra il 58 ed il 60 d.C., come indicato anche dalla moneta da lui coniata), mentre è certa la data della fine che coincide con la sua morte nel 62 d.C. Gli successe come governatore Lucceio Albino.

Governatore della Giudea

Lo stesso argomento in dettaglio: Giudea romana e Cristianesimo.
Negli anni del suo governatorato la Giudea era attraversata da notevoli fermenti sociali, politici e religiosi con i quali Festo si dovette confrontare. Primo fra tutti il conflitto sorto a Cesarea in merito all'amministrazione della Città, fra la popolazione di origine greca e quella ebraica, che il precedente governatore aveva represso duramente, ma era lungi dall'essere stato risolto. L'altro grave problema era quello rappresentato dal movimento anti-romano degli Zeloti ed in particolare della fazione estremista dei Sicarii che venivano considerati dai romani come ladri e banditi. In particolare contro i Sicarii Festo ottenne dei buoni risultati secondo quanto indicato da Flavio Giuseppe.

A questi problemi di base se ne aggiunsero altri due non meno delicati: la lite sorta fra il re Agrippa II ed i sacerdoti del tempio di Gerusalemme, e la scomoda situazione relativa all'Apostolo Paolo, che Festo aveva ereditato dal precedente governatore Antonio Felice.

Approfondisci Qui