Mattia

Mattia (Giudea, ... – Gerusalemme o Colchide, ...; fl. I secolo) secondo il libro degli Atti degli Apostoli 1,21-22 fu uno dei settanta discepoli di Gesù e rimase con lui dal Battesimo ad opera di Giovanni Battista fino all'Ascensione.

Il greco Matthias (o, in alcuni manoscritti, Maththias) è un nome derivato da Mattathias, in ebraico מתיאס הקדוש ’’Mathiās’’, che significa "Dono di Dio"; non va confuso con Matteo, anch'egli apostolo (e il cui nome ha lo stesso significato).

Mattia nel Nuovo Testamento
Nel libro degli Atti 1,15-26 si narra che, nei giorni seguenti l'Ascensione, l'apostolo Pietro propose all'assemblea dei fratelli, il cui numero era di centoventi, di scegliere uno tra loro per prendere il posto del traditore Giuda Iscariota nel collegio apostolico. Furono proposti due discepoli: Giuseppe, chiamato Barsaba, e Mattia. Fu eseguito un sorteggio che indicò Mattia e che pertanto venne associato agli undici apostoli.

Approfondisci Qui