Maria di Cleofa

Maria di Cleofa (Μαρία ἡ τοῦ Κλωπᾶ) (fl. I secolo), è una discepola di Gesù menzionata in Gv 19,25, presente durante la passione di Gesù. Viene festeggiata dalla Chiesa cattolica come santa il 24 aprile assieme a santa Salome.

Da molti esegeti cattolici viene indicata come moglie (e non figlia) di Cleofa, fratello di san Giuseppe, e madre dei fratelli di Gesù, seguendo l'interpretazione che "Cleofa" e "Alfeo" siano la medesima persona e non due personaggi distinti. Seppur per molti parrebbe solo un'ipotesi, a tutt'oggi sembra la più attendibile seguendo le sole Scritture (vedi anche Fratelli di Gesù).

Nuovo Testamento

L'esame sinottico di Vangelo secondo Matteo 27,56 e Vangelo secondo Marco 15,40, che (come Gv 19,25) descrive le donne presenti alla passione di Gesù, porta a identificare Maria di Cleofa con la madre di Giacomo il Minore e Giuseppe-Ioses, oltre che a identificare Salome come madre dei figli di Zebedeo.

Viene inoltre identificata con "l'altra Maria" di Matteo 27,61;28,1 presente durante la deposizione di Gesù e testimone della tomba vuota, che in Marco 16,1 e Luca 24,10 viene indicata come "Maria (madre) di Giacomo", e in Marco 15,47 come "Maria (madre) di Ioses".

Approfondisci Qui