Lucio di Cirene

Lucio di Cirene, dottore e profeta, era uno dei massimi esponenti della primitiva comunità cristiana di Antiochia.

L'unica fonte che parli di questo personaggio sono gli Atti degli Apostoli:

« C'erano nella comunità di Antiochia profeti e dottori: Barnaba, Simeone soprannominato Niger, Lucio di Cirene, Manaen, compagno d'infanzia di Erode tetrarca, e Saulo. »   ( At 13,1, su laparola.net.)

Adone, inserendo la sua commemorazione nel suo martirologio, aggiunse che fu il primo vescovo di Cirene e che fu insediato dagli stessi Apostoli. In realtà la notizia che lo vuole vescovo è priva di fondamento e la sede episcopale di Cirene non sembra essere di origine apostolica.

Il suo elogio si legge nel martirologio romano al 6 maggio.

Approfondisci Qui