Fratelli di Gesù

I fratelli di Gesù (in greco antico: ἀδελφοὶ?, adelphoi, "fratelli") sono menzionati in alcuni brani del Nuovo Testamento e in alcuni scritti di autori cristiani successivi.

Nel Vangelo secondo Marco (6,3) e in quello di Matteo (13,55) vengono menzionati quattro maschi, Giacomo, Giuseppe, Simone e Giuda e un imprecisato numero di sorelle (anonime): secondo Epifanio di Salamina le sorelle erano due, una chiamata Salomè e l'altra Anna oppure Maria.

Data la sporadicità degli accenni e la polisemia del termine "fratello" nelle lingue semitiche[Nota 1] sono state proposte diverse interpretazioni:

che fossero figli di Maria e di Giuseppe;
che fossero figli di un matrimonio precedente di Giuseppe;
che fossero cugini di Gesù.
Dal punto di vista dell'ecumene cristiano, sono in genere considerati fratelli dai protestanti, fratellastri dagli ortodossi e cugini dai cattolici. A riguardo, la Chiesa cattolica e ortodossa affermano il dogma della verginità perpetua di Maria.

Approfondisci Qui